9 ottobre 2025

Perché Scegliere le Gru Elettriche Semoventi per il Sollevamento dei Vetri

cantiere

Le gru Jekko SPX 532.2, oltre alla configurazione standard, possono essere allestite con una ventosa a 6 patte capace di sollevare vetri fino a 600 kg. Grazie alle dimensioni estremamente compatte — larghezza di soli 77 cm — questa gru è particolarmente indicata per operare in spazi ristretti e cantieri con condizioni ambientali complesse.

Un punto di forza del modello SPX 532.2 è rappresentato dal sistema di stabilizzazione avanzato, con stabilizzatori regolabili a intervalli di 11 gradi, che garantiscono un'ottimale stabilità e sicurezza anche su terreni irregolari o in ambienti con spazi limitati. Questa combinazione di compattezza, stabilità e tecnologia consente di posizionare vetri e materiali delicati con precisione millimetrica, aumentando l’efficienza operativa e riducendo i rischi per gli operatori.

In aggiunta, la gru elettrica semovente Jekko MPK 10.2 rappresenta una soluzione estremamente versatile: con una larghezza contenuta di 90 cm, questa mini-gru è capace di sollevare fino a 1000 kg a un’altezza massima di 5 metri in configurazione standard. Può essere allestita con il manipolatore a 10 patte, progettato per sollevare e movimentare vetri fino a 990 kg, garantendo una presa uniforme e un controllo preciso in tutte le fasi di rotazione e inclinazione del carico.


Efficienza e sicurezza nei contesti complessi

Entrambe le gru Jekko SPX 532.2 e MPK 10.2 sono progettate per rispondere alle esigenze dei cantieri moderni, con un focus particolare su efficienza, sicurezza e versatilità. Sono perfette per operare in contesti complessi come centri commerciali, capannoni industriali, cantieri urbani, interventi su edifici storici o nuove costruzioni dove lo spazio è limitato ma la precisione nel posizionamento è cruciale.

Le caratteristiche tecniche delle gru Jekko SPX 532.2 e MPK 10.2, grazie alle dimensioni compatte e alla capacità di sollevamento significativa, permettono di ottimizzare i tempi di lavoro. Il sistema di controllo preciso, combinato con gli accessori specializzati come ventosa e manipolatore, consente di eseguire operazioni di movimentazione delicate e complesse con la massima affidabilità.

L’utilizzo della gru elettrica semovente Jekko MPK 10.2 riduce la necessità di interventi manuali, aumentando la produttività del cantiere e garantendo un approccio più sicuro e sostenibile. La tecnologia integrata consente di adattare rapidamente la macchina alle diverse esigenze operative, riducendo i tempi di set-up e massimizzando l’efficienza complessiva.


Tecnologia e produttività

Scegliere la Jekko SPX 532.2 con ventosa a 6 patte e la Jekko MPK 10.2 con manipolatore a 10 patte significa investire in tecnologia avanzata, sicurezza operativa e produttività elevata. La gru elettrica semovente Jekko MPK 10.2 permette di affrontare ogni progetto con maggiore precisione e affidabilità, rendendo ogni intervento in cantiere più efficiente, sicuro e professionale.

Le gru Jekko, grazie alle loro caratteristiche uniche, rappresentano una soluzione ideale per aziende che vogliono combinare innovazione, versatilità e performance, trasformando ogni operazione complessa in un’attività gestibile con sicurezza e rapidità.

gru semovente
9 ottobre 2025
Scopri i nuovi mezzi di movimentazione industriale HLI: potenza, innovazione e sicurezza per cantieri e aziende sempre più performanti.
Gru al lavoro
9 ottobre 2025
Come definire il prezzo del noleggio dei macchinari ed essere competitivi: strategie, qualità e servizi per distinguersi sul mercato.
ALTRI POST